Si potrebbe pensare che l’organizzazione di workshop nel proprio tea shop abbia solo una funzione educativa, ma in realtà questo tipo di azione va ben oltre.

Ti aiuterà a differenziarti in un mercato sempre più competitivo, creando un’esperienza più ricca per i tuoi clienti e fidelizzandoli.

Ma questi non sono gli unici motivi per cui dovresti organizzare dei workshop nel tuo negozio di tè. Ecco altri 8 motivi per cui dovrai iniziare il prima possibile:

Se il tuo negozio è piccolo e non hai spazio per un laboratorio, puoi affittare una sala in un ristorante, in un hotel o in un centro educativo.
Sommario

Motivo 1: Educare il consumatore

Il tè è una bevanda ricca di cultura e diversità che molti consumatori non conoscono pienamente.

I workshop ti permettono di educare i tuoi clienti sui diversi tipi di tè, sui suoi benefici per la salute, su come viene coltivato, sulle sue tradizioni e sulle migliori pratiche di preparazione.

L’educazione dei clienti permetterà loro di apprezzare meglio ciò che vendi nel tuo negozio.

Questo porterà a una clientela più informata e coinvolta, più propensa ad apprezzare la qualità e disposta a pagare prezzi più alti per un prodotto di qualità superiore.

Motivo 2: Creare una comunità

I workshop creano un senso di comunità intorno al tuo marchio, riunendo persone con interessi simili in un ambiente interattivo e sociale.

Per qualsiasi azienda questo senso di appartenenza può essere incredibilmente potente, trasformando i clienti occasionali in sostenitori abituali del tuo marchio. 

Motivo 3: Ti differenzi dalla concorrenza

Come abbiamo detto all’inizio, il mercato del tè sta diventando sempre più competitivo.

Ogni giorno aprono sempre più negozi e tutti cercano di distinguersi in qualche modo.

Organizzare workshop nel tuo negozio, significa per il tuo marchio molto di più che vendere semplicemente prodotti; si tratta di creare esperienze uniche. Sarai anche in grado di differenziarti dai concorrenti che operano solo online.

Differenziarti in questo modo attirerà nuovi clienti e fidelizzerà quelli abituali! 

Motivo 4: Per ottenere maggiori vendite

Oltre alla vendita diretta di tè e accessori, i workshop possono essere un’importante fonte di entrate aggiuntive.

Sia attraverso le iscrizioni (che possono essere a pagamento), sia attraverso la vendita di kit di tè da portare a casa, sia attraverso offerte speciali riservate ai partecipanti dei workshop… Tutto ciò genera maggiori opportunità di aumentare la spesa media per cliente.

Motivo 5: Aumenta la visibilità del tuo marchio

Un workshop sul tè è un’ottima opportunità per rendere più visibile il tuo marchio. Come? Molto semplice!

Innanzitutto, puoi promuoverlo su portali internet, stampa e radio locali, sui tuoi social network…

Poi, puoi mettere in palio un posto gratuito per il tuo workshop a condizione che i partecipanti condividano i tuoi post sui social media e “tagghino” chi vorrebbero partecipare.

Ti assicuriamo che l’impatto sul tuo marchio sarà altissimo.

Motivo 6: Ottieni un feedback dai tuoi clienti

In un workshop sul tè dovresti incoraggiare la partecipazione dei partecipanti. Dopo pochi minuti, tutti si sentiranno così a loro agio e felici che si esprimeranno con sicurezza.

Questo comportamento ti permetterà di ottenere informazioni preziose che potrai utilizzare per adattare la tua offerta.

Motivo 7: Fidelizzare i clienti

Un workshop è un valore aggiunto che dai al tuo cliente. Se a questo aggiungi la preparazione di una sessione pratica e piacevole, sarai riuscito a renderla un’esperienza indimenticabile e ad aumentare il loro livello di soddisfazione.

Un cliente soddisfatto è il primo passo per ottenere un cliente fedele, che consiglierà il tuo negozio anche a parenti e amici. 

Valore aggiunto + esperienza piacevole = cliente soddisfatto = cliente fedele = ambasciatore del marchio.

Motivo 8: Innovazione e apprendimento continuo

Infine, la gestione di workshop ti mantiene assieme tuo team in uno stato di costante apprendimento e adattamento.

Questo ti aiuterà a essere più informati sui prodotti di tendenza e ad applicarli alla tua offerta. Il tuo negozio sarà sempre alla moda e adattato alle nuove esigenze del mercato del tè.